accessi/diramazioni su strade provinciali - e altre opere in fasce di rispetto
Cos'è: E' il procedimento che si occupa dell'esame delle domande volte ad ottenere la concessione per la realizzazione di diramazioni dalle strade provinciali, quali le strade di lottizzazione, o per la realizzazione di opere in fascia di rispetto stradale (accessi recinzioni e altre opere)
A chi si rivolge: Chiunque abbia interesse a realizzare le opere di cui sopra
Cosa fare: Il richiedente deve compilare il modello di domanda ed allegare la documentazione tecnica indicata nello stesso
Modalità di avvio: accessi/diramazioni su strade provinciali - e altre opere in fasce di rispetto
Come si svolge: 1) Presentazione della domanda; 2) Esame da parte dei servizi tecnici provinciali competenti per la strada interessata dai lavori; 3) Esame da parte della conferenza interna di servizi; 4) Emanazione del provvedimento
Costo: come da modello. Viene richiesto dall'ufficio prima del provvedimento finale gli eventuali canoni per l 'accesso e/o polizza fidejussoria
Termine finale (giorni): 120
Normativa di riferimento: D. Lgs. 285/1992 (Codice della strada), D.P.R. n. 495/1992 (Regolamento di esecuzione del codice della strada) e Regolamento provinciale per le concessioni stradali
Ufficio competente: U.O. concessioni e autorizzazioni
Nominativo responsabile/i:
MARCOTTO ALBERTO
ZECCHETTI PIETRO LUCA
ZANONCELLO MARZIO
MATTIELLO LUCA
PELOSO MAURIZIO
Autorità a cui presentare ricorso: Giudice amministrativo o Capo dello Stato
Moduli:
-
domanda di autorizzazione fuori da centro abitato
-
domanda di nulla osta dentro centro abitato