Accesso civico generalizzato - ai sensi dell'art. 5 comma 2 del Decreto Legislativo 4 marzo 2013
Cos'è:
L'accesso civico generalizzato è il diritto di accedere ai dati e documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche e di promuovere la partecipazione al dibattito pubblico.
Cosa fare:
L'istanza può essere trasmessa per via telematica o, in alternativa, presentata direttemente all'ufficio relazioni con il pubblico (URP) o all'ufficio che detiene i dati, le informazioni o i documenti. All'istanza va sempre allegata copia di un documento di identità. Non è richiesta la motivazione. L'ufficio dà comunicazione dell'avvio del procedimento di accesso ad eventuali controinteressati. Questi ultimi, entro 10 giorni, possono presentare motivata opposizione. I casi di rifiuto, limitazione o differimento dell'accesso sono previsti dal decreto legislativo 14 marzo 2013, numero 33, art. 5 bis.
Requisiti
A chi si rivolge: La legittimazione a esercitare il diritto è riconosciuta a chiunque, a prescindere da un particolare requisito di qualificazione.Costi
di riproduzione come stabilito da deliberazione della Giunta provinciale n. 241 del 22 novembre 2007. In caso di copia conferme va apposta una marca da bollo sulla richiesta e una ogni 4 pagine sul documentoNormativa
Documenti da presentare
la richiesta si presenta on.line o in alternativa si invia tramite pec il modulo allegato
Incaricato
Ufficio Relazioni con il pubblicoTempi complessivi
Termine finale (giorni): 30Termini e modalità di ricorso
Autorità a cui presentare ricorso: Tar Veneto
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Modello cartaceo - accesso civico generalizzato | ![]() |
167 kb |
Informativa trattamento dati accesso civico generalizzato | ![]() |
111 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | U.O. Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) |
---|---|
Indirizzo: | Palazzo Capuleti, via Franceschine, 10 - 37122 Verona |
Telefono: | 0459288605 0459288762 |
Fax: | 0459288763 |
Email: | urp@provincia.vr.it |
Email certificata: | urp.provincia.vr@pecveneto.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.