Funghi - pagamento autorizzazione raccolta in pianura
Cos'è:
la raccolta dei funghi commestibili epigei è subordinata al possesso della ricevuta di versamento del relativo contributo, il cui ammontare è stabilito dall'Ente in cui è ricompresa la zona di raccolta (Provincia, Comunità montana ed eventuali altri enti gestori di parchi o territori appartenenti al demanio regionale).
Nel momento della raccolta bisogna avere la ricevuta del versamento, unitamente al documento d identità ed essere esibiti a richiesta al personale preposto
A chi si rivolge:
a chiunque sia interessato
Cosa fare:
effettuando il relativo versamento tramite la piattaforme PAGO PA a seconda della durata del permesso e della zona:
ZONA DI PIANURA DELLA PROVINCIA DI VERONA
Provincia di Verona - autorizzazione raccolta funghi
il pagamento deve avvenire tramite i servizi on line pago PA , selezionando la voce Funghi pianura - permesso raccolta funghi l.r. veneto n. 23/96 e versando Euro 5,16.
Costi
Euro 5,16Normativa
- legge regionale 31 gennaio 2012, n. 7 Modifiche e integrazioni alla legge regionale 19 agosto 1996, n. 23 'Disciplina della raccolta e commercializzazione dei funghi epigei freschi e conservati'.
- Deliberazione Giunta Regionale 739/12 'Disposizioni di attuazione della disciplina per la raccolta dei funghi epigei freschi e conservati. L.R. 31 gennaio 2012, n. 7 'Modifiche e integrazioni alla L.R. 19 agosto 1996, n. 23. 'Disciplina della raccolta e commercializzazione dei funghi epigei freschi e conservati' ''.
Documenti da presentare
Avvertenze:
la ricevuta del versamento, accompagnata da documento d'identità in corso di validità dovranno essere esibiti a richiesta del personale addetto alla vigilanza.
Per ulteriori infromazioni : http://www.regione.veneto.it/web/economia-e-sviluppo-montano/raccolta-funghi.
Incaricato
-Tempi complessivi
immediatoNote
Per altre zone non è competente la Provincia di Verona:
UNIONE MONTANA DEL BALDO - GARDA http://www.unionebaldo.vr.it/baldo/
COMUNITA' MONTANA DELLA LESSINIA http://www.lessinia.verona.it/web/comunitamontanalessinia
Per i giorni di raccolta e le quantità permesse, contattare le Comunità montane.
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | U.O. Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) |
---|---|
Indirizzo: | Palazzo Capuleti, via Franceschine, 10 - 37122 Verona |
Telefono: | 0459288605 0459288762 |
Fax: | 0459288763 |
Email: | urp@provincia.vr.it |
Email certificata: | urp.provincia.vr@pecveneto.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |