Manomissione rete stradale per posa di infrastrutture lineari energetiche
Cos'è: E' il procedimento relativo all'esame delle domande volte ad ottenere concessione/nulla osta per la manomissione della rete stradale provinciale ai fini della posa di infrastrutture lineari energetiche
A chi si rivolge: Chiunque effettui servizi di pubblica utilità, quali la distribuzione ed erogazione di energia elettrica, gas, acqua, calore, servizi di telecomunicazione (compresa la telecomunicazione elettronica in fibra ottica) e radiotelevisivi e di altri servizi a rete che richiedano l'occupazione permanente di strade provinciali e/o loro pertinenze.
Cosa fare: Presentazione dell'apposita domanda corredata dalla documentazione tecnica indicata
Modalità di avvio: su istanza di parte
Come si svolge: 1) Presentazione della domanda con contestuale versamento dei diritti di istruttoria e assolvimento dei bolli; 2) Esame da parte dei servizi tecnici provinciali competenti per la strada interessata dai lavori; 3) Emanazione del provvedimento previo versamento del canone unico patrimoniale ove sia prevista occupazione di aree demaniali o patrimoniali indisponibili e/o prestazione della garanzia se necessaria
Requisiti
-Costi
Alla presentazione dell’istanza: - n. 2 bolli da euro 16,00 cad. per l’istanza e il rilascio del provvedimento finale; - diritti di istruttoria: euro 100,00. Prima del rilascio del provvedimento finale positivo, su richiesta dell’ufficio: - canone unico patrimoniale ove sia prevista occupazione di aree demaniali o patrimoniali indisponibili: secondo il tariffario allegato al regolamento per l'applicazione del canone unico patrimoniale e la disciplina di altri oneri e corrispettivi. - garanzia (polizza fideiussoria assicurativa o bancaria o cauzione in denaro) nella misura stabilita dall’ufficio a seconda dell’entità dei lavori e delle opere da realizzare. Tutti i versamenti sono da farsi con la modalità pago.PA come da istruzioni in home page.Normativa
- D. Lgs. 285/1992 (Codice della strada),
- D.P.R. n. 495/1992 (Regolamento di esecuzione del codice della strada)
- Regolamento provinciale per l'applicazione del canone unico patrimoniale e la disciplina di altri oneri e corrispettivi
Incaricato
Responsabile del Servizio viabilità secondo il quadrante interessatoTempi complessivi
Termine finale (giorni): 46Termini e modalità di ricorso
Autorità a cui presentare ricorso: Giudice amministrativo o Capo dello Stato
Documenti allegati
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | U.O. Concessioni, autorizzazioni, trasporti eccezionali |
---|---|
Indirizzo: | Via Franceschine, 10 37122 Verona |
Telefono: | - |
Fax: | - |
Email: | |
Email certificata: | viabilita.provincia.vr@pecveneto.net trasporti.eccezionali.provincia.vr@pecveneto.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.