Scuole nautiche - Autorizzazione
Cos'è: Le scuole nautiche preparano i candidati agli esami per il conseguimento delle patenti nautiche. L'esercizio dell'attività di scuola nautica è autorizzato dalla Provincia.
A chi si rivolge: A coloro che intendono esercitare l'attività di scuola nautica.
Cosa fare: Presentare richiesta di autorizzazione al Servizio trasporti della Provincia di Verona, utilizzando l'apposito modulo.
Modalità di avvio: autorizzazione scuole nautiche
Come si svolge: 1) richiesta di autorizzazione 2) istruttoria e verifica dei requisiti 3) sopralluogo 4) richiesta parere alla Direzione Generale Territoriale del Ministero dei Trasporti 5) decisione.
Requisiti
-Costi
n. due marche da bollo da euro 16,00Normativa
Decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171 'Codice della nautica da diporto', decreto del ministro delle infrastrutture e dei trasporti 29 luglio 2008, n. 146
Incaricato
BASSI UMBERTOTempi complessivi
Termine finale (giorni): 60Note
Autorità a cui presentare ricorso: Tribunale amministrativo regionale, Presidente della Repubblica
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
richiesta autorizzazione | ![]() |
103 kb |
dichiarazione sostitutiva titolare scuola nautica | ![]() |
42 kb |
dichiarazione sostitutiva insegnante scuola nautica | ![]() |
44 kb |
dichiarazione sostitutiva disponibilità mezzi scuola nautica | ![]() |
50 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | U.O. Trasporto Privato |
---|---|
Indirizzo: | Palazzo Capuleti, via Franceschine, 10 - 37122 Verona |
Telefono: | 0459288316 0459288343 |
Fax: | 0459288763 |
Email: | |
Email certificata: | trasporti.provincia.vr@pecveneto.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.