Consultazione di archivio
Cos'è: il procedimento consente di avere accesso alla consultazione dei documenti dell'archivio provinciale.
A chi si rivolge: chiunque abbia interesse ai fini di ricerca o di studio
Cosa fare: il soggetto interessato presenta la richiesta di consultazione d'archivio presentando richiesta a Provincia di Verona - servizio gestione informatizzata flussi documentali - Via Franceschine 10 - 37122 Verona pec provincia.verona@cert.ip-veneto.net
Come si svolge: Istanza Fase istruttoria:
1. verifica dei presupposti di fatto e di diritto per la consultazione dei documenti richiesti;
2. reperimento della documentazione richiesta (anche mediante richiesta al gestore dell'archivio);
fase decisoria: comunicazione del luogo, giorno ed ora in cui è possibile consultare il materiale richiesto oppure comunicazione di differimento della consultazione per motivate ragioni.
E'previsto il silenzio assenso
Costi
Eventuali costi per la ricerca di archivio e per la copia degli atti solo se richiestaNormativa
- legge 7 agosto 1990, numero 241;
- decreto del Presidente della Repubblica del 28 dicembre 2000, numero 445;
- decreto legislativo 22 gennaio 2004, numero 42;
- regolamento provinciale sull'accesso agli atti amministrativi
Incaricato
Michele MiguidiTempi complessivi
Termine finale (giorni): 30Termini e modalità di ricorso
Tribunale amministrativo regionale o difensore civico competente per ambito territoriale
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
richiesta consultazione archivio | ![]() |
80 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Servizio gestione flussi documentali |
---|---|
Indirizzo: | Palazzo Capuleti, via Franceschine, 10 - 37122 Verona |
Telefono: | 0459288619 |
Fax: | 0459288572 |
Email: | flussi.documentali@provincia.vr.it |
Email certificata: | provincia.verona@cert.ip-veneto.net |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.