Trasporti: Approvazione tariffe servizi minimi e aggiuntivi
Cos'è: Le società affidatarie dei servizi di trasporto pubblico locale extraurbano presentano una motivata richiesta di adeguamento tariffario alla Provincia di Verona per ottenere l'approvazione di competenza
A chi si rivolge: Le società affidatarie dei servizi di trasporto pubblico locale extraurbano
Cosa fare: Le società affidatarie dei servizi di trasporto pubblico locale extraurbano presentano una motivata richiesta di adeguamento tariffario contenente in particolare:
- il dettaglio delle nuove tariffe proposte ed il confronto con quelle vigenti;
- una relazione che illustri: 1) l'andamento dell'eventuale tasso d'inflazione nel periodo di vigenza delle attuali tariffe; 2) variazioni significative del costo medio di produzione del servizio; 3) motivazioni a sostegno del conseguimento della concorrenzialità del mezzo pubblico rispetto al mezzo privato.
Modalità di avvio: approvazione tariffe servizi minimi e aggiuntivi
Come si svolge: 1) la società affidataria dei servizi di trasporto pubblico extraurbano presenta motivata istanza; 2) l'unità operativa trasporto pubblico effettua la relativa istruttoria; 3) la Giunta provinciale delibera.
Requisiti
-Costi
-Normativa
- legge Regione Veneto 30 ottobre 1998, n. 25 (articolo 27 comma 1 punto e) e articolo 8, comma 1, punto f) );
- DGR 2205/99
Incaricato
Laura AvesaniTempi complessivi
Termine finale (giorni): 90Termini e modalità di ricorso
Autorità a cui presentare ricorso: tribunale amministrativo regionale o Presidente della Repubblica
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | U.O. Trasporto Pubblico |
---|---|
Indirizzo: | Palazzo Capuleti, via Franceschine, 10 - 37122 Verona |
Telefono: | 0459288878 0459288319 0459288339 0459288383 |
Fax: | - |
Email: | |
Email certificata: | trasporti.provincia.vr@pecveneto.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |