Regolamenti comunali taxi e noleggio con conducente - Approvazione
Cos'è: Il Consiglio comunale adotta il regolamento comunale per i servizi pubblici non di linea (taxi e noleggio con conducente) e lo trasmette all'ufficio provinciale trasporto pubblico per l'approvazione
A chi si rivolge: Comuni veronesi
Cosa fare: Il Comune trasmette all'ufficio provinciale trasporto pubblico la deliberazione comunale di adozione/modifica del regolamento comunale per i servizi pubblici non di linea ed il testo del regolamento stesso chiedendone l'approvazione.
Modalità di avvio: approvazione regolamenti comunali taxi e noleggio con conducente
Come si svolge:
1) il Comune trasmette alla Provincia di Verona (u.o. trasporto pubblico - via delle Franceschine, 10 - 37122 Verona) il regolamento comunale per i servizi pubblici non di linea nel testo adottato dal Consiglio comunale chiedendone l'approvazione alla Provincia;
2) l'u.o. trasporto pubblico convoca la commissione consultiva provinciale istituita ai sensi della legge regionale 22/1996 (se il regolamento riguarda il servizio svolto con autovettura, motocarrozzetta o trazione animale) o ai sensi della legge regionale 63/1993 (se il regolamento riguarda un servizio svolto con natanti)
Requisiti
-Costi
-Normativa
- legge 15 gennaio 1992, n. 21
- legge Regione Veneto 30 luglio 1996, n. 22 (per autovettura, motocarrozzetta e trazione animale)
- legge Regione Veneto 30 dicembre 1993, n. 63 (per natanti)
Documenti da presentare
Autorità a cui presentare ricorso: tribunale amministrativo regionale e Presidente della Repubblica
Incaricato
Michele CantoreTempi complessivi
Termine finale (giorni): 180A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | U.O. Trasporto Pubblico |
---|---|
Indirizzo: | Palazzo Capuleti, via Franceschine, 10 - 37122 Verona |
Telefono: | 0459288878 0459288319 0459288339 0459288383 |
Fax: | - |
Email: | |
Email certificata: | trasporti.provincia.vr@pecveneto.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |