Diffida / diffida con contestuale sospensione autorizzazione in materia di rifiuti
Cos'è: La norma in materia ambientale stabilisce che, ferma restando l'applicazione delle norme sanzionatorie espressamente previste, in caso di inosservanza delle prescrizioni dell'autorizzazione l'autorità competente procede, secondo la gravità dell'infrazione: a) alla diffida, stabilendo un termine entro il quale devono essere eliminate le inosservanze; b) alla diffida e contestuale sospensione dell'autorizzazione per un tempo determinato, ove si manifestino situazioni di pericolo per la salute pubblica e per l'ambiente; c) alla revoca dell'autorizzazione in caso di mancato adeguamento alle prescrizioni imposte con la diffida e in caso di reiterate violazioni che determinino situazione di pericolo per la salute pubblica e per l'ambiente. L'articolo 6 della LR 3/2000 individua individua le tipologie di impianti per le quali la provincia è autorità competente per il rilascio delle autorizzazioni all'esercizio e, conseguentemente, all'esercizio dei poteri di controllo successivo
A chi si rivolge: La diffida è diretta al titolare dell'autorizzazione e/o al gestore dell'impianto in caso di inosservanza delle prescrizioni autorizzatorie
Cosa fare: Il destinatario della diffida deve ottemperare nei termini e modalità imposti
Modalità di avvio: diffida / diffida con contestuale sospensione autorizzazione in materia di rifiuti
Come si svolge: Il procedimento inizia d'ufficio, sulla base della segnalazione di organi di controllo
Ufficio competente: Servizio gestione rifiuti
Autorità a cui presentare ricorso: Tribunale amministrativo regionale o ricorso straordinario al Capo dello Stato
Requisiti
-Costi
-Normativa
D.Lgs 152/2006; LR 3/2000, art. 6Incaricato
FURLAN FABIO, BIONDANI GIUSEPPE, PECCHIO FEDERICATempi complessivi
Termine finale (giorni): 60A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Servizio Gestione Ambientale |
---|---|
Indirizzo: | Palazzo Capuleti, via Franceschine, 10 - 37122 Verona |
Telefono: | 0459288806 0459288852 |
Fax: | - |
Email: | |
Email certificata: | ambiente.provincia.vr@pecveneto.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |