Posa di mezzi pubblicitari e segnaletica di direzione su strade provinciali
Cos'è: E' il procedimento relativo alle domande volte ad ottenere autorizzazione/concessione/nulla osta per l'installazione di cartelli pubblicitari lungo o in vista di strade provinciali.
Ai sensi del Codice della Strada, competente al rilascio del provvedimento finale su strade provinciali è:
- il Comune previo nulla osta della Provincia se l'installazione avviene in centro abitato;
- la Provincia se l'installazione avviene fuori dal centro abitato.
A chi si rivolge: Chiunque sia interessato ad installare cartelli pubblicitari lungo le strade provinciali
Cosa fare: Presentazione dell'apposita domanda corredata dalla documentazione tecnica indicata
Modalità di avvio: su istanza di parte
Come si svolge: 1) Presentazione della domanda con contestuale versamento dei diritti di istruttoria e assolvimento dei bolli; 2) Esame da parte dei servizi tecnici provinciali competenti per la strada interessata dai lavori, eventualmente con passaggio in commissione interna; 3) Emanazione del provvedimento previo versamento del canone unico patrimoniale ove sia prevista occupazione di aree demaniali o patrimoniali indisponibili e/o prestazione della garanzia se necessaria
Requisiti
-Costi
ALLA PRESENTAZIONE DELL'ISTANZA: - n. 2 bolli da euro 16,00 cad. per l’istanza e il rilascio del provvedimento finale; - diritti di istruttoria: euro 100,00 o 150,00 (se in presenza di vincolo paesaggistico), salva la riduzione del 50% 'ove un imprenditore o ditta abbia meno di tre verbali di contestazione definitivamente accertati negli ultimi 12 mesi' di cui all'art. 22 comma 4.1 del regolamento per la pubblicità stradale e l'installazione della segnaletica stradale di indicazione (DCP n. 28 del 08.04.2014) e i casi di esenzione previsti dal regolamento sul canone unico patrimoniale. PRIMA DEL RILASCIO DEL PROVVEDIMENTO FINALE POSITIVO, SU RICHIESTA DELL'UFFICIO: - canone unico patrimoniale ove sia prevista occupazione di aree demaniali o patrimoniali indisponibili: secondo il tariffario allegato al regolamento per l'applicazione del canone unico patrimoniale e la disciplina di altri oneri e corrispettivi. - garanzia (polizza fideiussoria assicurativa o bancaria o cauzione in denaro) nella misura stabilita dall’ufficio a seconda dell’entità dei lavori e delle opere da realizzare. Tutti i versamenti sono da farsi con la modalità pago.PA come da istruzioni in home page.Normativa
- D. Lgs. 285/1992 (Codice della strada),
- D.P.R. n. 495/1992 (Regolamento di esecuzione del codice della strada)
- Regolamento provinciale per l'applicazione del canone unico patrimoniale e la disciplina di altri oneri e corrispettivi
Incaricato
Responsabile del Servizio viabilità secondo il quadrante interessatoTempi complessivi
Termine finale (giorni): 90Termini e modalità di ricorso
Autorità a cui presentare ricorso: Giudice amministrativo o Capo dello Stato
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Informativa trattamento dati | ![]() |
73 kb |
Modello A1_autorizzazione pubblicità editabile | ![]() |
100 kb |
Modello A1_autorizzazione pubblicità.pdf | ![]() |
159 kb |
Modello A2_nulla osta pubblicità_formato edit | ![]() |
43 kb |
Modello A2_nulla osta pubblicità_formato pdf | ![]() |
147 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | U.O. Concessioni, autorizzazioni, trasporti eccezionali |
---|---|
Indirizzo: | Via Franceschine, 10 37122 Verona |
Telefono: | - |
Fax: | - |
Email: | |
Email certificata: | viabilita.provincia.vr@pecveneto.net trasporti.eccezionali.provincia.vr@pecveneto.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.