Ordinanze di modifica della circolazione stradale per lavori su SP
Cos'è: E' il procedimento finalizzato al rilascio di ordinanza di modifica della circolazione (chiusura, senso unico alternato etc.) nei tratti di strade provinciali esterni ai centri abitati.
Competente al rilascio dell'ordinanza nei centri abitati è il Comune ai sensi dell'art. 7 del Codice della Strada, salvo quanto previsto al comma 3 che prevede una pronuncia diretta dell'Ente proprietario nei casi in cui si renda necessaria la 'sospensione' della circolazione per ragioni di 'incolumità pubblica' o per 'urgenti e improrogabili motivi' attinenti alla tutela del patrimonio stradale o ad esigenze di carattere tecnico.
A chi si rivolge: Chiunque abbia interesse a realizzare interventi che richiedono la modifica della circolazione stradale.
Cosa fare: Presentazione dell'apposita domanda corredata dalla documentazione indicata.
Modalità di avvio: Su istanza di parte.
Come si svolge: 1) Presentazione della domanda con contestuale assolvimento dei bolli; 2) Esame da parte dei servizi tecnici provinciali competenti per la strada interessata dai lavori; 3) Emanazione del provvedimento.
Requisiti
Essere in possesso di autorizzazione allo scavo, da allegare alla domanda.Costi
Alla presentazione dell’istanza: - n. 2 bolli da euro 16,00 cad. per l’istanza e il rilascio del provvedimento finale (salvo esenzioni di legge).Normativa
- D. Lgs. 285/1992 (Codice della strada);
- D.P.R. n. 495/1992 (Regolamento di attuazione del Codice della Strada).
Termini per la presentazione
In tempo utile per il rilascio del provvedimento.Incaricato
PROIETTO VALENTINOTempi complessivi
30 ggTermini e modalità di ricorso
Autorità a cui presentare ricorso: Giudice amministrativo o Capo dello Stato
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Modello rilascio di ordinanze di modifica della circolazione stradale | ![]() |
155 kb |
Autodichiarazione assolvimento bollo | ![]() |
110 kb |
Informativa trattamento dati richiesta ordinanze | ![]() |
102 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | U.O. Concessioni, autorizzazioni, trasporti eccezionali |
---|---|
Indirizzo: | Via Franceschine, 10 37122 Verona |
Telefono: | - |
Fax: | - |
Email: | |
Email certificata: | viabilita.provincia.vr@pecveneto.net trasporti.eccezionali.provincia.vr@pecveneto.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.