Attività estrattativa - Approvazione del piano di intervento
Cos'è:
Approvazione del piano di messa in sicurezza dell'attività estrattiva in caso di accertamento di situazione di pericolo non immediato anche per fatti che non costituiscono violazione delle norma, ai fini di ridurre o eliminare i pericoli
A chi si rivolge:
Titolari di attività estrattive/ direttori responsabili di attività estrattive
Cosa fare:
L'autorità di vigilanza della Polizia mineraria, nell'ambito dell'attività di vigilanza, può imporre la presentazione di un piano di misure di sicurezza in caso di accertamento di situazione di pericolo non immediato anche per fatti che non costituiscono violazione delle norma, ai fini di ridurre o eliminare i pericoli
Come si svolge:
Esame della documentazione, verifica della congruità delle previsioni del piano, predisposizione ed emanazione del provvedimento. Decorsi 20 giorni dalla presentazione senza che la Provincia abbia provveduto il direttore responsabile può attuarlo
Requisiti
-Costi
-Normativa
- DPR 128/1959 art. 674
Incaricato
Giuseppe CampostriniTempi complessivi
Termine finale (giorni): 20Note
Autorità a cui presentare ricorso: Tribunale amministrativo regionale o ricorso straordinario al Presidente della Repubblica
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | U.O. Polizia mineraria |
---|---|
Indirizzo: | Via Franceschine, 10 - 37122 Verona |
Telefono: | 0459288838 0459288845 |
Fax: | - |
Email: | |
Email certificata: | ambiente.provincia.vr@pecveneto.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |